- Home
- Aree tematiche
- Certificati e documenti
- Autenticazione fotocopie
Autenticazione fotocopie
Ultima modifica 28 settembre 2017
L'autenticazione di fotografie, prescritta per il rilascio dei documenti personali, viene effettuata direttamente dall'Amministrazione competente al rilascio del documento stesso.
Su richiesta dell'interessato le fotografie possono essere legalizzate anche da dipendente incaricato dal Sindaco.
Cosa fare
Per autenticare una fotografia occorre esibire personalmente, al dipendente comunale incaricato, la fotografia da autenticare unitamente al documento di riconoscimento in corso di validità;
La legalizzazione delle fotografie non è soggetta all'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo.
Ufficio di competenza
Certificati e documenti
- Accesso agli atti
- Accesso atti archivio storico
- Accesso civico
- Accesso civico generalizzato
- Autentiche di firma
- Autocertificazioni
- Assegnazione numero civico
- Autenticazione fotografie
- Autorizzazione raccolta funghi
- Carta d'identità
- Carta d'identità minori
- Certificato destinazione urbanistica
- Certificato diritti politici
- Certificato elettorale
- Certificazioni ISEE e CAF territoriali
- Certificato di leva
- Cittadinanza
- Copia conforme
- Dichiarazioni sostitutive
- Iscrizione all'A.I.R.E
- Iscrizione anagrafica cittadini EU
- Passo carrabile
- Posa specchio
- Passaporti
- Rottura suolo pubblico