Coronavirus. Aggiornamento del 17/03/2020

Published on 17 March 2020 • 2020 , Coronavirus , News

Il Comune sta lavorando in situazione di emergenza sono assicurati i servizi essenziali e indifferibili. 
Per urgenze rivolgersi  lo Sportello Unico Polivalente al numero 0119115370 oppure alla Polizia Municipale al numero 0119101620

Coronavirus aggiornamento del 17/03/2020

Indicazioni trattamento rifiuti urbani di pazienti positivi al coronavirus e/o in isolamento domiciliare
L'ISS (Istituto Superiore di Sanità), rispondendo ad una richiesta di parere relativa alla modalità di gestione e trattamento dei rifiuti prodotti in ambito domestico da parte di pazienti positivi al coronavirus e/o in isolamento domiciliare, ha emanato le linee guida presenti nella locandina (in calce / qui presente...), ai fini della sicurezza sanitaria dei produttori dei rifiuti e degli operatori del settore dell'igiene ambientale (Raccolta e Smaltimento Rifiuti). leggi tutto

Parcheggio a pagamento sospeso già da oggi e fino al termine dell’emergenza.
Momentanea sospensione di tutti i mercati cittadini.

E' stato predisposto un sistema di consegna gratuita a domicilio della spesa a cura dei commercianti di generi alimentari e di prima necessità (come da allegato 1 del DPCM 11/03/2020) vedi elenco aderenti agg. 17.03.2020
 

Iscrizioni refezione scolastica e preiscrizione servizi scolastici dal 16/03/2020 disponibile on-line link

Spazzamento e igienizzazione strade link

Consegna gratuita dei farmaci a domicilio Numero verde 800 189 521 link sito federfarma.it

Elenco provvedimenti adottati dal Comune link

 DPCM del'11 marzo 2020

NUOVO modulo di autocertificazione  (aggiornamento 17/03/2020) per gli spostamenti link

Si ricorda che si può uscire dal proprio domicilio solo per andare al lavoro, per motivi di salute o per necessità ovvero per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. Pertanto le passeggiate sono ammesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato da uno dei motivi appena indicati. Comportamenti e regole da rispettare leggi tutto

Tenuto conto della rapidità con cui si evolve la situazione si raccomanda ai cittadini di fare riferimento a quanto pubblicato sui siti ufficiali della Regione Piemonte e del Comune, ai seguenti link:

Piemonte Informa

Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri link

Notizie precedenti

Messaggi del del Sindaco del 10/03/2020 e del 13/03/2020

Si ricorda che i numeri verdi attivi a livello regionale e nazionale sono:

Regione Piemonte
800.19.20.20 per le chiamate sanitarie
800 333 444 per le risposte ai quesiti e chiarimenti - Il numero non riceve segnalazioni sanitarie. E' inoltre possibile scrivere un'email all'indirizzo: 800333444@regione.piemonte.it - Sanità - Regione Piemonte

Il Ministero della Salute che ha attivato numero verde 1500 attivo 24 ore su 24 con medici formati ad hoc

Per tutte le persone che abbiano il sospetto di aver contratto il virus restano comunque sempre validi i numeri nazionali 1500 e 112. 

Servizio Informazione