Covid dal 4 maggio 2020 - DPCM 26/04/2020 e DPR N. 50 del 2/05/2020 - take away ristorazione da asporto

Published on 4 May 2020 • 2020 , Coronavirus , News

Aggiornamento del 4 maggio

Sulla base del DPCM 26 aprile 2020, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato l'ordinanza regionale n. 50, che disciplina, tra le varie misure, anche l'obbligo di mascherine in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico (trasporti inclusi), il blocco delle slot machines, la cura dei cavalli, la toelettatura degli animali, lo spostamento verso le seconde case.

Leggi il dettaglio del Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 50 - 2 maggio 2020

L'ordinanza è in vigore dal 4 al 17 maggio.

Aggiornamento del 30/04/2020 DPR n. 49/2020 - Take away e ristorazione da asporto: si inizia il 4 maggio
In Piemonte l’attività di ristorazione da asporto sarà consentita da lunedì 4 maggio tranne che nella città di Torino, dove potrà iniziare sabato 9 maggio. Nel caso di criticità specifiche o dove non sarà possibile assicurare il rispetto delle misure di sicurezza, i sindaci potranno vietare l’attività sull’intero territorio comunale o delimitarla su parti di esso.

Bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie potranno dare una semplice comunicazione al Comune, che però potrà revocare immediatamente l’autorizzazione in caso di inadempienza delle prescrizioni.

In attuazione del DPGR 49/2020 Il Comune di Chivasso ha predisposto il modulo  per la comunicazione al Comune dell'avvio del servizio d'asporto per le attività interessate (bar ristoranti gelaterie pasticcerie pub)

Modulo

Il modulo potrà essere trasmesso sia via pec a protocollo@pec.comune.chivasso.to.it sia via mail diretta all'ufficio commercio a protocollo@comune.chivasso.to.it

I Comuni dovranno infatti garantire il rispetto di precise disposizioni:

  • distanza minima in coda di 2 metri
  • ritiro dei prodotti precedentemente ordinati per appuntamenti dilazionati, allo scopo di evitare assembramenti all’esterno, e con presenza nel locale di un cliente alla volta, che deve fermarsi il tempo strettamente necessario per la consegna e sempre rispettando le misure di sicurezza previste dal dpcm del 26 aprile
  • divieto di consumo dei prodotti all’interno dei locali e nelle immediate vicinanze
  • mascherina obbligatoria per clienti e personale in servizio

Sarà consentito l’asporto anche in quegli esercizi di ristorazione per i quali è prevista la consegna al cliente direttamente dal veicolo.
L’attività di ristorazione da asporto sarà possibile dalle 6 alle 21. I sindaci potranno modificare tali orari in presenza di qualificate motivazioni e nel rispetto delle esigenze dei luoghi.

Aggiornamento del 27/04/2020 

Testo integrale del DPCM 26/04/2020
Covid-19 Fase 2
 Nuovo Dpcm 26/04/2020 Il presidente del consiglio ha illustrato le novità per il contenimento del contagio che avranno valenza dal 4 maggio e per le successive due settimane. 

Il Comune sta lavorando in situazione di emergenza sono assicurati i servizi essenziali e indifferibili. 
Per urgenze rivolgersi  lo Sportello Unico Polivalente al numero 0119115370/77/71 oppure alla Polizia Municipale al numero 0119101620

Notizie precedenti:  Link

Servizio Informazione