Salta al contenuto principale
suivez-nous sur
Rechercher

A Chivasso il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica

L'amministrazione coniuga metodo scientifico e pianificazione urbanistica per mitigare il "Climate change"

Date :

19 juin 2025

A Chivasso il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
Municipium

Description

“Città in transizione climatica. Il caso studio di Chivasso come laboratorio territoriale” è il titolo del seminario che si terrà nel Teatrino Civico di Chivasso, a partire dalle ore 15, di lunedì 30 giugno. Promosso dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’organizzazione internazionale no profit iiSBE Italia R&D e patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dal Politecnico di Torino, l’evento può vantare tra i suoi relatori il Rettore del Politecnico di Torino Stefano Paolo Corgnati, l’Assessore all’Urbanistica della Regione Piemonte Marco Gallo, la Consigliera delegata alla pianificazione strategica della Città Metropolitana Sonia Cambursano, l’Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale della Città di Torino Chiara Foglietta, i  Presidenti dell’Ordine degli Architetti e dell’Ordine degli Ingegneri Roberta Ingaramo e Giuseppe Andrea Ferro ed il neo consigliere dell'Ordine regionale dei Geologi Mauro Castelletto.

Al seminario, introdotto dal sindaco Claudio Castello e dall'assessore all'Urbanistica Pasquale Centin, a cui gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri hanno riconosciuto tre crediti formativi professionali (clicca per l'iscrizione), interverranno inoltre il Presidente iiSBE Italia R&D Andrea Moro ed il progettista incaricato per la redazione della Variante Generale del PRGC Giancarlo Paglia. L’atto si avvia, a breve, a superare la fase preliminare per culminare nel progetto definitivo prima della sua adozione ufficiale. 

Dernière modification: 27 juin 2025, 09:47

Dans quelle mesure les informations sur cette page sont-elles claires?

Valuta il Servizio

Merci, votre avis nous aidera à améliorer le service !

Quels étaient vos aspects préférés?

1/2

Où avez-vous rencontré le plus de difficultés ?

1/2

Voulez-vous ajouter plus de détails?

2/2

Veuillez saisir jusqu'à 200 caractères
Initializing..
Il faut vérifier que vous n'êtes pas un robot