Descrizione
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Per maggiori informazioni consulta la pagina del Ministero dell'Interno e del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Ritiro Tessere elettorali e Carte d’Identità Elettroniche urgenti per voto
In occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, per il ritiro delle tessere elettorali personali e il rilascio urgente delle Carte d’Identità Elettroniche necessarie al voto, lo Sportello Unico Polivalente (SUP) di Piazza C.A. Dalla Chiesa, 4 sarà aperto con i seguenti orari straordinari:
Per le tessere elettorali:
- Venerdì 6 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00
- Sabato 7 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00
- Domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle 23.00
- Lunedì 9 giugno dalle ore 07.00 alle ore 15.00
Per le C.I.E. in urgenza per i residenti:
- Domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00
- Lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle 15.00
Per il rilascio delle C.I.E. occorre presentarsi con:
- una fototessera recente (non più vecchia di 6 mesi)
- la precedente carta d'identità scaduta oppure, in caso di smarrimento o furto, la denuncia presentata alle forze di polizia (nella denuncia deve essere indicato anche il numero della carta smarrita/rubata)
Il pagamento per il rilascio può essere effettuato solo tramite POS e il costo è di 21,95 euro per le carte scadute oppure di 27,11 euro per le carte smarrite o rubate con una scadenza superiore ai 6 mesi.
Si ricorda che la patente di guida e il passaporto sono documenti di riconoscimento validi per esercitare il voto.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 17:01