Salta al contenuto principale

Festa Patronale del Beato Angelo Carletti

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 12:23

Festa patronale del Beato Angelo Carletti
dal 22 agosto al 7 settembre 2025

Anche quest'anno la città di Chivasso si prepara a vivere uno degli eventi più attesi: la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti! Un'occasione unica per riscoprire le radici della nostra comunità, celebrare insieme e riempire le strade di emozioni, colori e musica.

Dal tramonto all’alba, per 8 giorni di festa, il nostro paese si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con:

  • Concerti dal vivo con artisti locali e ospiti speciali
  • Cene all’aperto con piatti tipici e prodotti a km zero
  • Spettacoli di danza e animazione per grandi e piccini
  • Fuochi d’artificio spettacolari che illumineranno il cielo
  • DJ set serali per ballare sotto le stelle

Un mix perfetto di tradizione e divertimento per tutte le età, dove l’energia della musica si fonde con il gusto della nostra cucina e la magia delle serate estive.

Aspetta il programma completo sul sito del Comune e segui i nostri canali social per non perdere nemmeno un appuntamento!

La storia della festa patronale di Chivasso
Ogni anno, Chivasso si raccoglie intorno alla figura del suo Santo Patrono, il Beato Angelo Carletti, per celebrare una delle ricorrenze più sentite dalla comunità: la Festa Patronale. Un appuntamento che unisce fede, storia e identità locale, trasformando la città in un luogo di condivisione, devozione e festa.

Il Beato Angelo Carletti: un esempio di fede e servizio
Nato a Chivasso nel XV secolo, il Beato Angelo Carletti fu un frate francescano, teologo e uomo di grande spiritualità. La sua figura è profondamente legata alla storia cittadina, non solo per la sua opera religiosa e caritatevole, ma anche per il contributo dato alla pace e alla giustizia. Beatificato nel 1753, è ancora oggi punto di riferimento spirituale per la comunità.

Celebrazioni religiose e tradizioni popolari
Il cuore della Festa Patronale è rappresentato dalle celebrazioni liturgiche in onore del Beato, tra cui la Santa Messa solenne e la suggestiva processione con l’urna contenente le reliquie, che attraversa il centro storico accompagnata da autorità civili, religiose e dai fedeli. È un momento carico di spiritualità, memoria e gratitudine.

Una festa per la Città
Durante i giorni della festa, Chivasso si anima con un ricco programma di eventi: mercatini, concerti, spettacoli teatrali, esposizioni artistiche, momenti di intrattenimento per bambini e famiglie, senza dimenticare le specialità gastronomiche locali. Il centro cittadino diventa un luogo di incontro tra tradizione e contemporaneità.

Identità e comunità
La Festa Patronale è più di una ricorrenza religiosa: è un'occasione per riscoprire l’anima della città, valorizzare le proprie radici e rafforzare il senso di appartenenza. Ogni edizione è una testimonianza viva dell’eredità culturale e spirituale lasciata dal Beato Angelo Carletti, che continua a ispirare la comunità chivassese.

Tra gli appuntamenti, vogliamo ricordare, la Fiera Regionale del Beato Angelo Carletti, che si terrà il 27 agosto 2025 presso l'area del Parco del Mauriziano. 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot