Description
Nella Scuola dell’Infanzia della frazione chivassese di Betlemme è stato attuato il progetto di ottimizzazione del consumo energetico per un quadro economico di quasi 50 mila euro, fondi disponibili grazie alle economie degli interventi effettuati sull’asilo nido “L’Aquilone” finanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel plesso di via III Marzo 1966 sono stati sostituiti tutti i serramenti al posto dei quali sono state collocate strutture dotate da idoneo vetro camera per garantire una trasmittanza termica nel rispetto delle vigenti norme sul contenimento energetico. Gli infissi presentano spigoli arrotondati o apposite protezioni, trattandosi di ante con apertura all’interno di aule scolastiche, che necessitano quindi di garantire la sicurezza contro urti e danni per gli alunni in caso di incidentalità. Sono state inoltre sostituite le tapparelle in plastica esistenti con tapparelle in alluminio e coibentati i cassonetti esistenti.
Buone notizie anche per i bambini di via Montegrappa. Grazie ad un patto di collaborazione stipulato dal Comune di Chivasso con i residenti, nell’ambito del progetto “Beni Comuni”, domani pomeriggio infatti sarà consegnata una nuova area giochi ecosostenibile ed inclusiva nel quartiere. Chivasso così si conferma sempre più “Città dei bambini”.
Related content
- Chivasso dà il via al progetto ASSIEME.IT con un evento dedicato alla comunità scolastica
- XX Salone dell’Orientamento scolastico
- Presentato il progetto “Riflessi di Legalità: angoli di cultura e dibattito civico”
- Foresta urbana, gestione e cambiamento climatico
- Dal 22/10/2025 on line il nuovo Sportello Unico Digitale
- Domenica 9 novembre, le solennità civili al Comune di Chivasso
- “Siamo tutti pedoni”, prosegue il percorso condiviso per una città più sicura, inclusiva e sostenibile
- A Chivasso torna “Chiavi di Lettura”
- L’amministrazione comunale ricorda le vittime dell’esplosione di Castel d’Azzano
- Primo nella graduatoria regionale, finanziato per oltre 2 mln il progetto “Da ponte a ponte”
Last update: 6 March 2025, 10:11