Description
Si chiama “Azioni in libertà” il cartellone di manifestazioni promosso dai Comuni di Chivasso, Caluso, Montanaro e dalle rispettive sezioni dell’ANPI per celebrare gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo. Il progetto è stato finanziato in parte dalla Città Metropolitana di Torino e comprende numerose iniziative che si terranno fino al prossimo mese di novembre.
Venerdì 25 aprile intanto, le autorità di Chivasso rinnoveranno il cerimoniale che, dalle ore 8,30, partirà da piazza dell’Assunta a Castelrosso per rendere poi gli onori al monumento ai caduti, alla lapide in memoria di Leandro Savia, al Parco della Rimembranza e ai caduti senza croce. Il coordinamento sarà curato dal gruppo di Castelrosso dell’Associazione Nazionale Alpini, mentre l’accompagnamento bandistico sarà affidato alla Società Filarmonica di Castelrosso.
Alle ore 10,00, con l’alzabandiera e la posa di una corona d’alloro al monumento ai caduti di piazza d’Armi, partiranno le iniziative nel capoluogo. Il corteo, coordinato dal gruppo di Chivasso dell’Associazione Nazionale Alpini e accompagnato dalla Società Filarmonica di Chivasso, si recherà al monumento ai caduti per la libertà, ai monumenti agli alpini, ai marinai, ai bersaglieri e verso le lapidi che sotto i portici di Palazzo Santa Chiara ricordano i caduti italiani, i caduti senza croce e le vittime della strage mafiosa di via Carini. La manifestazione si concluderà nell’aula consiliare del Comune di Chivasso con gli interventi delle autorità.
Il concerto-tributo con i successi di Fabrizio De André, che si sarebbe dovuto tenere nel pomeriggio in piazza della Repubblica, è stato rinviato a data da destinarsi per onorare il lutto proclamato per la morte di papa Francesco.
Attachments
Related content
Last update: 28 April 2025, 09:58