Description
Con la tinteggiatura esterna, il rifacimento della copertura, l’avancorpo, gli intonaci di galleria e platea, il progetto di recupero e valorizzazione dell’ex Teatro Cinecittà ha superato il 60% del cronoprogramma. Adesso il cantiere, finanziato con fondi PNRR, prevede l’allaccio dello storico edificio ai sottoservizi di via Roma. Gli interventi dureranno circa 3 settimane a partire dal prossimo mese di luglio. Per recepire potenziali esigenze dei residenti nella zona e limitarne i disagi, martedì 1 luglio, alle ore 21, nella Sala consiliare di Palazzo Santa Chiara è stato promosso un confronto aperto ai chivassesi che abitano in via Roma, via Cairoli (nel tratto tra via Italia e via Roma), via San Carlo, via Momo e vico P. Faletti.
Related content
- Anche al Comune di Chivasso l’Indagine ISTAT sulle discriminazioni 2025
- In vigore da oggi l’ordinanza anti-alcol estesa anche al centro storico
- Teatrino Civico pieno per il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
- Consegnati i diplomi al CPIA 4 "Adriano Olivetti"
- “Cambiamenti climatici e pianificazione urbanistica”, invitato a Chivasso il Ministro per la Protezione Civile
- A Chivasso il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
- Conflitto in Medio Oriente, esposta la bandiera palestinese al Comune di Chivasso
- Prove di trazione alle lanterne dei portici
- La Città di Chivasso aderisce a “Cinquantamila sudari per Gaza”
Last update: 2 July 2025, 09:59