Referendum 8 e 9 Giugno 2025 - propaganda elettorale

Modalità operative per l’utilizzo di locali comunali e per l’occupazione di suolo pubblico da parte di partiti e movimenti a fini di propaganda elettorale in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025.

Date :

30 April 2025

Referendum 8 e 9 Giugno 2025 - propaganda elettorale
Municipium

Description

Modalità operative per l’utilizzo di locali comunali e per l’occupazione di suolo pubblico da parte di partiti e movimenti a fini di propaganda elettorale in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025.

Utilizzo Sale comunali da parte dei partiti politici

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 85 del 22/04/2025, sono state approvate le modalità operative per l'utilizzo di locali comunali a fini di propaganda elettorale in occasione delle consultazioni referendarie dell'anno 2025.
I locali di proprietà comunale messi a disposizione per iniziative (ad es. manifestazioni, conferenze e dibattiti) da parte dei partiti e dei movimenti partecipanti alla competizione elettorale sono la Sala Consiglio e Palazzo Einaudi (Aula didattica e Sala Convegni).

L’utilizzo dei locali come sopra individuati ai sensi e per le finalità indicate nelle presenti nelle modalità operative è esente dal pagamento della tariffa prevista per la concessione in uso di locali comunali, fatto salvo il rimborso delle spese (pulizia sale, servizi igienici annessi e parti comuni, elettricità) che sono così quantificate:

  • € 17,00 Iva compresa per Sala Consiglio e Sala Didattica Palazzo Einaudi
  • € 39,00 Iva compresa per Sala Convegni Palazzo Einaudi

Nell'atto della presentazione della domanda è necessario indicarne le finalità: "richiesta ai fini di propaganda elettorale in occasione delle consultazioni referendarie dell'anno 2025".


Occupazione suolo pubblico

Nel periodo intercorrente tra il trentesimo giorno antecedente la data fissata per le votazioni e le ore 24,00 del penultimo giorno precedente il primo giorno di votazione i partiti, i movimenti e le liste che partecipano alla competizione elettorale possono:

  • fare richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico per l’installazione di banchetti, gazebo o altre installazioni per lo svolgimento di attività di propaganda elettorale diverse da quelle disciplinate dall’art. 18 TULPS;
  • richiedere l’autorizzazione all’utilizzo di piazze o altri spazi pubblici per lo svolgimento di riunioni di propaganda elettorale nel rispetto della disciplina vigente. Si precisa che l’art. 7 della Legge n. 130/1975 dispone che alle riunioni di propaganda elettorale che si svolgono in luogo pubblico dal 30° giorno antecedente le consultazioni elettorali non si applica la disciplina di cui all’art. 18 TULPS: pertanto, da tale giorno non è necessario dare avviso al Questore delle riunioni elettorali e dei comizi con i consueti tre giorni di anticipo previsti dalle leggi sulla pubblica sicurezza.

L’istruttoria e il rilascio dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico nei predetti casi è di competenza dell’Ufficio Elettorale.

Tutte le indicazioni e le prescrizioni relative alla presentazione della domanda e i relativi canoni sono contenute nel documento modalità operative.

Le eventuali occupazioni di suolo pubblico, per date diverse dal periodo elettorale/referendario, si applica la normale disciplina di occupazione suolo pubblico, e la relativa modulistica, di competenza dell'ufficio Polizia Municipale. 

Pubblicato il 30/04/2025

Last update: 30 April 2025, 12:30

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot