Descrizione
Una mostra grafica e fotografica è il momento di restituzione dell’esperienza vissuta nei luoghi della Shoah che gli studenti del “Treno della Memoria” hanno deciso di consegnare alla Città di Chivasso.
Dopo un’emozionante anticipazione nella sala consiliare del Comune, lo scorso 25 aprile nell’ambito dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, oltre 40 giovani saranno i protagonisti della manifestazione di rielaborazione fissata per sabato 10 maggio, alle ore 15, nel Palazzo dell’Economia e del Lavoro “Luigi Einaudi”.
Lo scorso mese di febbraio, il viaggio cofinanziato dall’amministrazione comunale li ha portati nei campi di concentramento di Sachsenhausen e Ravensbruck, nei principali memoriali della deportazione di Berlino, a Cracovia nel ghetto ebraico e nella fabbrica di Schindler e nei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Gli studenti degli istituti di istruzione superiore “Europa Unita”, “Carlo Ubertini” ed “Isaac Newton” di Chivasso avevano anticipato questa esperienza con un percorso di formazione che ha fornito loro un substrato storico generale del periodo della Seconda Guerra Mondiale e dei Totalitarismi nazifascisti europei.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 11:06