Description
Il Comune di Chivasso ha aderito al progetto di Helpis onlus che promuove l’utilizzo della Panchina Gialla come simbolo ufficiale contro il bullismo e il cyberbullismo. Con il patrocinio del Ministero dell’Interno e dell’Anci, l’oggetto di arredo urbano sfoggia il suo colore all’ingresso della scuola "Leandro Savia" di Castelrosso. Gli studenti diventano così i destinatari costanti di un messaggio condiviso contro piaghe sociali di cui rimangono vittime sempre più giovanissimi.
All’inaugurazione di ieri mattina, accolti da docenti e studenti, erano presenti il sindaco Claudio Castello e gli assessori Fabrizio Debernardi, Gianluca Vitale e Chiara Casalino.
Denominata “Gina la panchina”, essa gode di un numero progressivo e di una mappatura che la mette in rete in tutto il territorio nazionale, coinvolgendo scuole, istituzioni, genitori e cittadini per raggiungere un obiettivo comune: trovare e condividere idee e strategie per combattere il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo tra i giovani.
Related content
- Anche al Comune di Chivasso l’Indagine ISTAT sulle discriminazioni 2025
- In vigore da oggi l’ordinanza anti-alcol estesa anche al centro storico
- Teatrino Civico pieno per il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
- Consegnati i diplomi al CPIA 4 "Adriano Olivetti"
- “Cambiamenti climatici e pianificazione urbanistica”, invitato a Chivasso il Ministro per la Protezione Civile
- Pnrr, si collega il nuovo teatro ai sottoservizi di via Roma
- A Chivasso il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
- Conflitto in Medio Oriente, esposta la bandiera palestinese al Comune di Chivasso
- Prove di trazione alle lanterne dei portici
- La Città di Chivasso aderisce a “Cinquantamila sudari per Gaza”
Last update: 31 March 2025, 12:05