Sicurezza attorno alle scuole: responsabilità condivisa
Sicurezza attorno alle scuole: responsabilità condivisa
Invito a collaborare
La sicurezza attorno alle scuole è un bene comune, di cui tutti siamo responsabili. Per questo l’Amministrazione comunale invita le cittadine e i cittadini che desiderano valorizzare il loro tempo come risorsa per la comunità e che hanno a cuore la sicurezza attorno alle scuole, affinché diano la propria disponibilità a collaborare a titolo gratuito perché i momenti di ingresso e di uscita dalle scuole siano vissuti in sicurezza.
Sarebbe un bel messaggio rivolto ai bambini e all’intera città quello di condividere in molti l’impegno civico di garantire che l’attraversamento della strada, all’entrata e uscita dalle scuole, sia vissuto in sicurezza.
Alle cittadine e ai cittadini, che compilando l’apposito modulo si renderanno disponibili, sarà garantito un momento di formazione iniziale e il continuo supporto da parte della Polizia Municipale. Sarà inoltre fornito un gilet ad alta visibilità per facilitare il riconoscimento.
Unici requisiti: buona salute da un punto di vista motorio, nessun deficit rilevante a livello uditivo o visivo, patente B (per attestare la conoscenza base dei segnali e le regole principali del Codice della strada), età non superiore a 75 anni.
Di seguito è disponibile il testo integrale dell'Avviso pubblico (approvato con Deliberazione G.C. n. 173 del 05/08/2021) e il modulo con cui presentare la propria disponibilità.
Per maggiori informazioni si può contattare l’Ufficio Istruzione:
s.garbuio@comune.chivasso.to.it
Tel. 011-9115485
oppure lo Sportello per i beni comuni e-mail: benicomuni@comune.chivasso.to.it
Tel. 011-9115405).